Apri la HOME PAGE del sito in una nuova finestra

IrfanView Ver. 4.60 Portable a 64 bit con Guida Universale

Irfan View

Irfan View di Irfan Skiljan è solo in minima parte un programma di grafica, ma è probabilmente il più famoso e popolare visualizzatore di immagini completamente gratuito per Windows. Il programma è infatti in circolazione dal 1996 ed ogni release introduce numerose innovazioni rispetto alla precedente. IrfanView è stato il primo visualizzatore grafico di Windows con in più il sostegno per le *.gif animate e le icone con inoltre il supporto TIF multipagina.
 
Alcune caratteristiche di IrfanView:
  • I formati supportati sono moltissimi: JPG/JPEG, GIF, BMP, DIB, RLE, PCX, PNG, TIFF, TGA, RAS/SUN, ICO, AVI, WAV, MID, RMI, WMF, EMF, PBM, PDF, PGM, PPM, IFF/LBM, PSD, CPT, MPG/MPEG, MOV, Photo-CD e Flash/Shockwave.
  • Supporto multilingue.
  • Opzione per le anteprime.
  • Opzione Vernice - per disegnare linee, cerchi, frecce, raddrizzare l'immagini, ecc. ecc.
  • Salva per il Web... (Efficacissimo programma con anteprima del risultato per salvare in *.jpg, *.gif, *.png in figura sottostante)
  • Opzione pelli Toolbar.
  • Slideshow (salvare slideshow come EXE / SCR o masterizzarlo su CD).
  • Mostra EXIF / IPTC / Commenta testo in Slideshow / Fullscreen ecc. ecc.
  • Supporto per filtri di Adobe Photoshop.
  • Vista rapida delle cartelle (si muove attraverso le cartelle).
  • Conversione in lotti (con l'elaborazione avanzata delle immagini).
  • Multipagina editing TIF.
  • Ricerca dei Files.
  • Opzione Email.
  • Lettore multimediale.
  • Opzione di stampa.
  • Supporto per profili di colore incorporati in JPG/TIF.
  • Cambiare la profondità del colore.
  • Scan (scansione batch) di sostegno.
  • Cut/crop.
  • Aggiungi sovrapposizione di testo / immagine (watermark).
  • editing IPTC.
  • Effetti (Sharpen, Blur, Adobe 8BF compreso Filtri di Harry, Filter Factory, filtri Unlimited,Effetto AltaLux, Effetto Sandbox, ecc.).
  • Cattura schermo.
  • Estrarre icone da EXE/DLL/ICL.
  • Rotazione lossless JPG.
  • Shell Extension PlugIn.
  • Supporto Unicode.
  • Molti tasti di scelta rapida.
  • Molte opzioni della riga di comando.
  • Molti plugin.
  • Solo un file EXE, DLL niente, nessun messaggio Shareware come "Accetto" o "Valutazione scaduto".
  • Nessuna modifica del Registro di sistema senza l'intervento dell'utente/permesso!
  • E molto altro ancora!
Commento di Enzo : Dopo più di 25 anni di vita IrfanView si è notevolmente arricchito di funzioni, da renderlo non più un semplice visualizzatore di immagini, ma un utile programma di grafica con molte interessanti caratteristiche. Nella immagine sotto riportata si vede lo strumento più utilizzato per allegerire, in termine di bytes, il peso delle immagini, sia originali che ridimensionate. Esso si apre con l'opzione File/Salva come... e si presenta con due finestre con le quali possiamo sceglire di aprire la finestra di anteprima per impostare la qualità e il peso della immagine da salvare. Tra l'altro le immagini possono
 
essere salvate in un gran numero di formati. Inoltre nel formato *.gif è possibile scegliere un colore per renderlo trasparente. Con l'opzione Modifica/ Crea selezione personalizzata... possiamo ritagliare una immaginea mano libera o secondo rapporti prestabiliti o di nostra scelta. Con il Pannello strumenti disegno abbiamo la possibilità di aggiungere della grafica molto rudimentale comprese scritte di difficile posizionamento e con poche opzioni. Per inserire testo è molto più efficace la funzione Modifica/ Inserisci testo... che permette posizionamento più preciso e opzioni maggiori. Infatti cliccando
 
in ogni punto della immagine, con la finestra di dialogo aperta, l'anteprima del testo apparirà nel punto in cui abbiamo cliccato, facilitando notevolmente l'inserimento della scritta. Ma non solo, se creiamo preventivamente una selezione nella immagine, il testo verrà posizionato all' interno di questa selezione. Queste quattro operazioni sono quelle che ci serviranno nel 95% dei casi. Così, con IrfanView, possiamo fare gran parte dei nostri lavori rimandando a Gimp questioni più complesse, come, per esempio, l' uso dei livelli che Irfan View non possiede. Ovviamente, essendo Irfanview

Irfan View1

nato come visualizzatore di immagini, in "File/Presentazione..." può generare una carrellata di diapositive con diverse opzioni. Come tutti gli Esplora File è in grado di copiare, spostare, rinominare o eliminare files. Può inoltre stampare immagini o acquisirne o fotocopiarle tramite scanner. Anche se non dispone dei livelli è possibile inserire immagini in sovrapposizione e vederne l' anteprima, poichè una volta incollata la figura non si può più rimuovere. Un comando interessante, più utile di quello che può sembrare a prima vista, è la possibilità di aggiungere alla immagine particolari cornici o semplici bordi. Un altro comando curioso consente di creare anche parecchie immagini affiancate di un singolo fotogramma. Per scegliere l' immagine da elaborare Irfan View dispone del comando "File/Anteprime" che apre una nuova finestra del programma che non ha solo lo scopo di navigare all' inerno del computer,
 
come qualsiasi Espora File, ma è in grado di fare molto di più. Infatti questo vero e proprio programma ausiliario dispone di svariati comandi. Con esso, per esempio, si possono eseguire operazioni in serie su un gran numero di immagini. Per esempio, ridimensionarle, rinominarle ritagliarle ecc. in blocco. Quando si eseguono operazioni in serie vengono anche abilitati molti comandi che con la singola immagine sono disabilitati. Altro aspetto curioso è la possibilità di generare immagini panoramiche, ovvero prendendo, per esempio, trenta fotografie, se ne può costruire una sola con tutte le foto in fila o in colonna. Volendo è anche possibile costruire un piccolo sito web contenente tutte le immagini che desideriamo, per pubblicarle in internet o semplicemente perchè le vogliamo vedere senza utilizzare programmi di grafica. Ma sono comunque possibili una altra infinità di operazioni, talmente tante da
 
non poterle riassumere in poche righe. Quindi per usarlo al massimo delle sue potenzialità la cosa migliore è quella di consultare la completissima guida in inglese di Irfan View i_view32EN.chm nella cartella radice del programma. Ma per chi non conosce l'inglese ho fatto in modo che il comando Aiuto/Guida di IrfanView apra una pagina in italiano e in inglese che spiega come accedere alla Guida Universale di IrfanView che non è altro che una serie di pagine web in inglese che Google Chrome o Microsoft Edge traducono istantaneamente in tutte le lingue del Mondo. Nel complesso IrfanView, anche se obsoleto, è molto interessante e dispone di molti effetti. Ma se gli effetti non sono una priorità il moderno e più efficace FastStone Image Viewer, anche esso gratuito e senza installazione, consente di lavorare con più efficacia.

Coassin Enzo

Nome del file "IrfanView460Portable64bit.zip", NON richiede installazione, Dimensione 27.55 Mb, Voto = 8, Data: 15 Gennaio 2024

Download